Iscrizione e accesso ai corsi
-
Come mi registro alla piattaforma FAD?
La registrazione alla piattaforma FAD avviene contestualmente alla prima iscrizione a un
corso. Le credenziali ottenute alla
prima iscrizione saranno valide anche per successivi accessi ad altri corsi.
-
Come mi iscrivo al corso per seguire le lezioni?
Per iscriversi è necessario cliccare sul bottone “iscriviti” presente nella pagina di
presentazione di ogni corso. Oltre
ai dati personali, sarà richiesto di scegliere una password per accedere successivamente
al corso.
Al termine della procedura sarà inviata una
email automatica all’indirizzo specificato,
si dovrà cliccare al suo interno per confermare l’iscrizione ed accedere
così
al corso.
Da questo momento in poi per accedere al corso scelto sarà sufficiente eseguire il
login,
cliccando in alto a destra
Gli accessi al corso sono tracciabili come richiesto dalla vigente normativa FAD. Il
corso può essere interrotto e ripreso in ogni momento e si concluderà con la compilazione
del questionario di verifica apprendimento ECM e della scheda di valutazione evento.
L’attestato ECM sarà ottenibile se raggiunta la soglia del 75% delle risposte esatte.
-
Posso usare le credenziali ottenute (email/password) anche per iscrivermi ad
altri corsi?
La procedura di iscrizione a un primo corso permette di ottenere delle credenziali personali
che varranno per accedere indefinitamente
alla piattaforma FAD, e quindi per iscriversi e frequentare altri corsi.
-
Come si effettua il login?
Per effettuare il login è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail (quello indicato
nella registrazione al corso)
e la propria password nel box che compare dopo aver cliccato sul pulsante login presente
in alto a destra, sopra ad ogni pagina.
-
Mi sono registrato ma non ho mai ricevuto l'email di conferma per attivare il
mio account?
Il messaggio di conferma viene spedito automaticamente al termine della procedura di
registrazione. In pochi istanti dovrebbe
essere recapitato nella tua casella di posta elettronica. Qualora dopo alcuni minuti
non compaia ancora nella tua "Posta in Entrata" probabilmente è finito nello
spam (o Posta Indesiderata). L'email è importante perché è necessario cliccare sul
link al suo interno per attivare l'account.
-
Ho dimenticato la password. Come posso fare?
Se hai dimenticato la password puoi accedere alla
pagina di recupero password: una volta indicato il proprio
indirizzo e-mail (quello
inserito nella registrazione al corso), verrà spedito allo stesso indirizzo un messaggio
contenente la password di accesso.
-
Ho cambiato l'indirizzo email. Come posso fare?
Stiamo predisponendo una pagina che ti permetterà di aggiornare facilmente il tuo indirizzo
email che potrebbe essere cambiato
da quando ti sei iscritto la prima volta alla piattaforma. Per il momento, in assenza
del nuovo strumento, contatta l’assistenza tecnica e provvederemo ad affiancarti in questa
operazione.
-
Come posso cambiare la mia password e aggiornare i dati del mio profilo?
Una volta effettuato il login, clicca nella barra in alto sul link "Profilo" che permette di
aggiornare i propri dati e la
password di accesso alla piattaforma.
-
Quali sono i requisiti tecnici per poter fruire del corso on‑line?
Il corso si svolge completamente on-line, quindi avrai bisogno di:
- un browser web (Firefox, Chrome, Safari, Internet Explorer, o altro browser
aggiornato)
- di una connessione ad Internet (preferenzialmente di tipo UMTS o ADSL o più veloce, in
grado di garantire tempi brevi di download dei contenuti video presenti in ogni lezione)
- N.B.: il corso è fruibile anche su smartphone e tablet iOS e Android.
Ci preoccupiamo di controllare che il sito funzioni correttamente sul maggior numero di
browser possibile ma supportiamo
ufficialmente questi browser:
- Google Chrome
- Firefox
- Internet Explorer 8 e successivi
- Apple Safari
Se notate malfunzionamenti non esitate a scriverci. Sarebbe utile in quel caso sapere quale
sistema operativo (Windows, Mac,
Linux) e quale browser state utilizzando. Se non sapete come ottenere queste informazioni
potete
visitare questo sito. A quel punto potrete salvare
un pdf con tutte le informazioni
ed allegarlo alla vostra email.
Crediti ECM
-
Quante volte è possibilile ripetere il questionario di verifica apprendimento
ECM necessario
per ottenere i crediti ECM?
In base alle ultime indicazioni di AGENAS pubblicate il 23 Giugno 2014, il questionario può
essere ripetuto un massimo di 5 volte. Se al termine del quinto tentativo non si è raggiunta
la quota del 75% di risposte esatte non sarà possibile ottenere i crediti ECM previsti
dal corso.
-
Come saranno notificati i crediti ECM conseguiti da ciascun partecipante alla
Commissione ECM?
A conclusione del corso FAD, il provider rendiconterà alla Commissione ECM i crediti
conseguiti
da ciascun partecipante.
-
Nel caso di corsi FAD svolti a cavallo tra due anni solari, come si calcolano i
crediti ECM?
Farà fede la data di completamento del corso e che è la stessa riportata sull’attestato ECM.
Tipologia delle lezioni (FAD Asincrone)
-
Lezione Video
Il video è fruibile direttamente all’interno del browser, sia su PC/MAC che su dispositivo
mobile iOS/Android. E’ necessaria una connessione internet per visualizzare il video.
Oltre al video possono essere presenti altri materiali supplementari scaricabili,
direttamente
all’interno della pagina della lezione.
-
Lezione PPT
Il contenuto principale della lezione è costituito da un file Powerpoint da scaricare e
visualizzare
all’interno del programma Microsoft Powerpoint o di altro software in grado di visualizzare
presentazioni ppt o pptx.
Oltre al file ppt (che è ideale per visualizzare anche le animazioni preparate dal
relatore)
può essere disponibile, tra i materiali supplementari scaricabili, la presentazione in
formato pdf.
-
Lezione PPT con commenti audio
Il contenuto principale della lezione è costituito da un file Powerpoint corredato da una
traccia di commenti audio registrata dal relatore.
Il file è da scaricare e visualizzare all’interno del programma Microsoft Powerpoint
o di altro software in grado di visualizzare presentazioni ppt o pptx.
Per ascoltare la traccia audio è sufficiente avviare la modalità presentazione.
Webinar (FAD Sincrone)
-
Come mi preparo per vedere i corsi con lezioni live?
Nei corsi fad sincroni con webinar live viene utilizzato Zoom.
Ti consigliamo di installare Zoom sul dispositivo dal quale seguirai le sessioni live.
Preparati facendo una rapida verifica del tuo sistema effettuando un meeting di test.
Nel caso non sia possibile installare zoom puoi accedere al webinar aprendolo direttamente
dal tuo browser.
-
Come faccio ad accedere al webinar?
Dopo aver effettuato il login alla piattaforma FAD utilizzando le tue credenziali, accedi
alla pagina del corso webinar, dove troverai un pulsante che permette l'accesso diretto al
webinar a partire da 30 minuti prima
dell'orario d'inizio.
-
Da quali dispositivi posso accedere al webinar?
Si può accedere da computer pc/mac senza necessità di scaricare un software aggiuntivo. Si
può accedere anche tramite
tablet o smarphone ios/android, e in tal caso, cliccando sul pulsante di accesso al webinar,
si verrà indirizzati
all'appstore/playstore per effettuare il download dell'app consigliata per seguire la
diretta.
-
Cosa posso fare all'interno del webinar?
Una volta partita la diretta, in qualità di partecipante il tuo audio in ingresso sarà
chiuso, ma potrai porre delle domande ai relatori cliccando sull'icona "D&R"", che
aprirà un'apposita finestra in cui digitare la tua richiesta.
Inoltre, per vedere meglio il webinar, puoi cliccare in alto a destra “Attiva a schermo
intero” per visualizzare la
diretta full-screen.
-
Posso cambiare dispositivo mentre il webinar è in corso?
Durante il live puoi cambiare il dispositivo senza problemi: dovrai effettuare nuovamente il
login alla piattaforma con
il nuovo dispositivo e cliccare sul pulsante di accesso al webinar presente nella pagina del
corso webinar.
-
Posso rivedere in un secondo momento il webinar?
Sì, è possibile. La diretta viene registrata ed è resa disponibile dopo qualche ora sulla
piattaforma.
-
Durante il webinar è possibile porre delle domande al relatore?
Durante il live il tuo audio in ingresso rimarrà chiuso, ma potrai porre domande al relatore
utilizzando l'apposito
strumento “D&R", disponibile durante la diretta.
-
Le mie domande al relatore sono visibili anche da parte degli altri
partecipanti?
No, le domande vengono viste solo dal moderatore, che può decidere di volta in volta a quali
rispondere durante la
diretta.
-
Cosa devo fare se ho problemi con l'audio?
Per seguire la diretta è suggerito l'utilizzo delle cuffie. Se l'audio manca del tutto
consigliamo ovviamente di
controllare il volume del computer o di provare ad uscire e rientrare nel live. Nel caso non
abbiate scaricato Zoom
potreste provare ad utilizzare un altro browser (per esempio Google Chrome o Mozilla Firefox
o Safari nelle ultime
versioni).
-
Cosa succede se esco per errore dal webinar prima della sua conclusione?
Se durante la diretta esci per errore o ti capita di avere un problema con la connessione o
con il dispositivo
utilizzato (computer pc/mac, tablet, smartphone), puoi uscire e rientrare nel webinar sempre
attraverso il pulsante di accesso presente nella pagina del corso.
-
Come faccio ad uscire dal webinar?
Una volta terminata la diretta, il webinar verrà chiuso dall'organizzatore. Se però hai
bisogno di abbandonare prima il
live, puoi cliccare sul tasto "Lascia" in basso a destra.
Altro
-
Come posso ottenere un maggiore aiuto?
Se non trovi risposta alle tue domande non esitare a
contattarci via email. Proveremo a risponderti nel minor tempo
possibile.